Un asilo per amico

L'importanza dell'educazione prescolare per i bambini dai 3 ai 6 anni è fondamentale. In una zona rurale come l'area intorno a Mtwango e Ilembula, dove operano da anni Fausta, maestra in pensione e Don Tarcisio, sacerdote diocesano, l'educazione dei bambini è assolutamente inesistente. Spesso i bambini piccoli vengono lasciati soli o in compagnia dei fratellini più grandi mentre i genitori (spesso solo la madre) sono impegnati nei campi. 
Il progetto ha avuto inizio qualche anno fa quando sono stati aperti un paio di scuole materne in cui i bambini venivano stimolati con attività come il disegno, la musica e l'apprendimento della lingua locale (lo swahili). Si è subito notato che i bambini che avevano frequentato la scuola materna avevano una marcia in più rispetto agli altri, erano più propensi ad apprendere cose nuove, più svegli e curiosi e una volta cominciata la scuola elementare ottenevano risultati migliori.
Si è deciso quindi di creare un asilo in ogni comunità e di fornirlo con lavagne e gessetti, quaderni e matite, immagini colorate e altro materiale didattico. Per ogni asilo sono state assunte due ragazze della comunità che dopo un periodo di formazione hanno cominciato a occuparsi dei bambini. 

Fausta si occupa di tutta l'organizzazione, dal monitoraggio delle presenze a scuola da parte dei bambini al coinvolgimento delle mamme in questa attività. Mensilmente viene organizzato un incontro con le maestre che presentano il programma svolto e ne illustrano i risultati ottenuti.

Attualmente sono 35 gli asili aperti nelle varie comunità della zona che contribuiscono ad offrire ai più piccoli una base educativa stimolante e solida per poter crescere nel miglior modo possibile. 

Con un contributo di soli 10 Euro al mese puoi mantenere un asilo in Tanzania.