Dal 1993 Fausta e Tarcisio si sono impegnati per lo sviluppo del villaggio: hanno censito la popolazione della zona, hanno organizzato, gruppi di lavoratori volontari, hanno costruito edifici comunitari, un dispensario e l'orfanotrofio (il Villaggio Tumaini) che accoglie circa 100 bambini orfani di genitori morti di AIDS. Obiettivo del progetto Migliorare le condizioni di vita delle persone che vivono nella zona di MTWANGO, garantendo assistenza ai bambini e una struttura sanitaria accessibile alla popolazione. ![]() ![]() ![]() Il sostegno al Villaggio Tumaini è attivo da 8 anni, Sicomoro si è sempre impegnata al consolidamento di una rete che sostenga nel tempo, con risorse economiche e materiali, le attività del centro orfani “Villaggio Tumaini”. Una particolare attenzione è data alla formazione scolastica dei bambini e al loro benessere psicofisico. Nel corso del tempo si è cercato di stimolare il potenziamento di piccole attività produttive (coltivazione dei campi all'interno del villaggio e allevamento di bestiame), sia come momento di formazione per i ragazzi più grandi, sia per contribuire all'autonomia economica della comunità. |
I nostri progetti >